Come fare per...


ATTI DI STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE A FAVORE DI INABILITATO E MINORE EMANCIPATO
Scheda aggiornata al 26/09/2023
DOVE

Tribunale di Tivoli - Cancelleria della Volontaria giurisdizione
Tivoli - Viale Nicolò Arnaldi, 19 - Piano terra
Stanza: 6
Tel. 0774 451669 - 670

MAIL: giudicetutelare.tribunale.tivoli@giustizia.it

Orario dal lunedì al venerdì: 9,00 - 12,00

 

UFFICI INTERESSATI

Tribunale – Volontaria Giurisdizione

INFORMAZIONI GENERALI

Nel caso degli inabilitati e dei minori emancipati, trattandosi di condizioni di incapacità relativa o parziale, si riconosce a costoro (art.415 del codice civile) una limitata capacità di agire da soli, e pertanto gli viene concessa la facoltà di compiere  unicamente quegli atti legati alla ordinaria amministrazione. Possono invece stare in giudizio e riscuotere capitali con l’assistenza di un curatore. Gli atti eccedenti l’ordinaria amministrazione possono essere compiuti previa autorizzazione del Giudice Tutelare e con il consenso del curatore. Per gli atti di disposizione (alienare beni, costituire ipoteche e pegni, ecc.) è richiesta l’autorizzazione del Tribunale e l’assistenza del curatore. La distinzione fra atti di ordinaria e atti di straordinaria amministrazione è basata sostanzialmente sul criterio della maggiore o minore importanza patrimoniale degli atti stessi. In base a tale criterio sono pertanto da considerare atti di straordinaria amministrazione tutti quelli che potrebbero comportare una riduzione di ordine economico, andando a  modificare la struttura o mettendo a rischio la consistenza del patrimonio;  sono invece da considerare atti di ordinaria amministrazione quelli che, essendo diretti alla conservazione del patrimonio, non comportano una diminuzione del suo valore economico.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

La domanda per l’autorizzazione a compiere atti di amministrazione straordinaria va presentata al Giudice Tutelare del luogo di residenza del minore emancipato o dell’inabilitato. È previsto il pagamento di € 98,00 come contributo unificato ed € 27,00 per diritti  forfettizzati di notifica (da pagare entrambi telematicamente)

RESPOSABILE DEL SERVIZIO

Funzionario giudiziario Maria Pasquali

Modulistica
  • Istanza per colloquio con il giudice tutelare
    (RTF - 43 Kb)
  • Istanza riscossione somme entrambi i genitori
    (RTF - 43 Kb)
  • Reclamo avverso decreto giudice tutelare
    (RTF - 32 Kb)
  • Ricorso autorizzazione a continuare esercizio impresa
    (RTF - 33 Kb)
  • Ricorso generico atti straordinaria amministrazione minore
    (RTF - 36 Kb)