NOMINA INTERPRETE PER MUTO O SORDOMUTO| Scheda aggiornata al 26/09/2023 |
| DOVE | Cancelleria Volontaria giurisdizione
Piano terra, stanza n. 6
Telefono: 0774-451669-670
PEC: volgiurisdizione.tribunale.tivoli@giustiziacert.it |
|---|
| COSA E' | Quando la persona muta o sordomuta deve compiere un atto notarile deve avere un interprete nominato dal Tribunale. |
|---|
| NORMATIVA DI RIFERIMENTO | Art. 56 e 57 legge 16 febbraio 1913 n. 89 |
|---|
| CHI LO PUO' RICHIEDERE | Il soggetto interessato. E’ competente il Tribunale del luogo della residenza dell’istante o dove deve essere redatto l’atto notarile. |
|---|
| RESPONSABILE DEL SERVIZIO | Funzionario Giudiziario Maria Pasquali |
|---|
| COSA OCCORRE | La domanda si propone con istanza rivolta al Presidente del Tribunale.
All’istanza devono essere allegati:
- fotocopia della carta di identità e del codice fiscale del richiedente e dell’interprete proposto
- copia del documento attestante l’invalidità
|
|---|
| QUANTO COSTA |
- Contributo unificato (€ 98,00. da pagare telematicamente)
- € 27,00 per diritti forfettari di notifica (da pagare telematicamente)
|
|---|
| TEMPO NECESSARIO | Non è possibile stimare le tempistiche in quanto variabile secondi i casi. |
|---|